6-10 November
The WineHunter Award: La selezione del MWF
È l’esclusività che distingue il Merano WineFestival da ogni altro evento, solamente prodotti selezionati, che abbiano ottenuto The WineHunter Award, sono presentati in degustazione al Festival.
NOVITÀ:
Quest’anno per la prima volta al Merano WineFestival verrà presentata la guida cartacea di The WineHunter Award 2020.
Una guida che comprende tutti prodotti premiati The WH Award, l’award ufficiale del Merano WineFestival.
Programma Merano WineFestival 2020
Naturae et Purae – bio&dynamica 6-7-8-9 Nov Hotel Therme
Wine – The Official Selection 6-7-8-9 Nov Kurhaus
Giorgia – The Origin of Wine 6-7-8-9 Nov Kurhaus
Food Spirits Beer – The Official Selection6-7-8-9 Nov GourmetArena
Wine Masterclasses 6-7-8-9 Nov digital platform
Showcooking 8-9 Nov digital platform
Catwalk Champagne 10 Nov Kurhaus
Concept MWF 2020 Covid-19 2020
Hotel Therme 289 m² 72 persone
4 m² per persona (produttore, visitatore, personale di servizio)
max 500 persone per session
Lunghezza tavoli almeno 2m
Spazio tra un tavolo e l’altro minimo 1m
1 persona che gestisce il tavolo
2 visitatori per tavolo con minimo 1m di distanza tra di loro
Norme di sicurezza Covid-19 2020
Verranno rispettate tutte le norme di sicurezza secondo la legge in linea di massima
- Misurazione della febbre all’entrata
- Registrazione delle persone per motivi di sicurezza sanitaria
- Accesso alle sale e all’entrata è consentito in base alla capacità
- Aerazione delle sale
- La persona che gestisce il tavolo ha l’obbligo di indossare mascherina o visiera e guanti ed inoltre
dovrà aver fatto, nei 4 giorni precedenti alla sua presenza all’evento, un test Covid-19 - Il visitatore ha l’obbligo di portare la mascherina salvo nel momento della degustazione
- I collaboratori all’interno dell’evento avranno fatto un test Covid-19, non oltre 4 giorni prima dell’evento
e avranno l’obbligo di indossare mascherina e guanti - Vi saranno disinfettanti davanti ad ogni sala
- Ambulatorio medico presente
- Ogni tavolo espositivo sarà fornito di una bottiglia di alcool etilico per la disinfezione
- Eventuale Sanitary Gate all’entrata
Visitatori
L’entrata sarà gestita in due fasce orarie. Le fasce orarie sono differenziate tra le diverse location.
p.es. Il visitatore potrà entrare nella 1° fascia dalle 9:00 alle 13:30 nel Kurhaus e nella 2° fascia dalle 14:30 alle 19:00 nella
GourmetArena e Hotel Therme nei limiti degli accessi disponibili e viceversa.
2 fasce orario:
9:00-13:30 / 14:30-19:00
2 timbri/briaccialetti d’ingresso:
1 valido per la mattina nel Kurhaus, per il pomeriggio nella GourmetArena + Hotel Therme e viceversa;
Entrata nei diversi hotel della WineHunter Area con accesso secondo le linee guide legali degli hotel
Biglietti:
I prezzi d’entrata rimangono invariati sia per visitatori che per gli operatori del settore
Servizi inclusi nel biglietto:
- Accesso a tutte le sale del Kurhaus durante una fascia oraria
- Accesso alla GourmetArena e Hotel Therme durante una fascia oraria che è diversa dalla fascia di entrata nel Kurhaus
- Accesso alle WineHunter Aree nei hotel di Merano durante tutto il giorno
Spazi Visitatori Produttori
WINE
Naturae et Purae bio&dynamica
Location: Hotel Therme Meran
Giorni: 4 session di produttori
Venerdì 6 – Sabato 7 – Domenica 8 – Lunedì 9 Nov
Orari: 9:00-13:30 / 14:30-19:00
Naturae et Purae – bio&dynamica è uno spazio dedicato ai temi
della produzione sostenibile, ai vini naturali, biologici, biodinamici, orange e PIWI.
Wine – The Official Selection
Giorgia – The Origin of Wine
Location: Kurhaus
Kursaal, Pavillon des Fleurs, Rotonda, Sala Lentner
Sala Ohman, Sala Siss
Produttori: nazionali & internazionali
Giorni: 2 giornate per ogni produttore selezionato
1° session di produttori:
Venerdì 6 – Sabato 7 Nov 2020 max 122 produttori
2° session di produttori:
Domenica 8 – Lunedì 9 Nov 2020 max 122 produttori
Orari: 9:00-13:30 / 14:30-19:00
Wine The Official Selection è il centro della manifestazione dove si può degustare tutte
le migliori etichette presenti e premiate con il The WineHunter Award ROSSO, GOLD
o PLATINUM, i riconoscimenti della guida The WineHunter Award
The WineHunter Area
Area collettiva
Location: Kursaal Esposizione e degustazione dei vini selezionati
sul podio del Kursaal
Hotel meranesi Degustazione dei vini negli Hotel selezionati
del centro storico di Merano
Giorni: 6-9 Nov 2020
Orari: 9:00-13:30 / 14:30-19:00
Chat room digitale con i produttori partecipanti.
I visitatori potranno interagire con i produttori in questa lounge ditigale.
La WineHunter Area è un’area collettiva gestita da sommelier, limitata alla presentazione
di vini premiati The WineHunter Award.
Food Spirits Beer
The Official Selection
Campania Felix
Location: GourmetArena Tensostruttura Promenade
Giorni: 2 giornate per ogni produttore selezionato
1° session di produttori:
Venerdì 6 – Sabato 7 Nov 2020 max 122 produttori
2° session di produttori:
Domenica 8 – Lunedì 9 Nov 2020 max 122 produttori
Orari: 9:00-13:30 / 14:30-19:00
La GourmetArena è l’area adiacente al Kurhaus, che ospita la selezione
Food-Spirits-Beer, Territorium e Consortium.
Spazi Visitatori Produttori
FOOD SPIRTS BEER
Catwalk Champagne
Location: Kurhaus
Produttori: Champagne & Culinaria
Giorni: Martedì 10 Nov 2020
Orari: 9:00-13:30 / 14:30-19:00
L’incantevole cornice del Kursaal ospita alcune tra le più rinomate
maisons francesi vocate allo Champagne.
Eleganti composizioni culinarie sono abbinate allo spumante più famoso al mondo.
Novità The WineHunter E-Commerce
I prodotti premiati The WineHunter Award (Wine, Food-Spirits-Beer) potranno essere
acquistati attraverso l’E-Commerce ufficiale di
The WineHunter in collaborazione con Gruppo Volta
L’acquisto potrà essere effettuato semplicemente attraverso il proprio cellulare.
Wine Masterclasses
digital platform
Il Merano WineFestival è un riferimento per la massima espressione
dei vini nazionali ed internazionali e con le Wine Masterclasses propone degustazioni
guidate di vini di altissimo contenuto su una piattaforma digitale sviluppata in
collaborazione con la Milano Wine Week.
Gala Event
Teatro Puccini
Giorni: Giovedì 5 Nov 2020
Durante l‘apertura ufficiale del Merano WineFestival sarà proiettata in anteprima il progetto del film Wine Odyssey, la storia del vino dalle origini al futuro.
La proiezione si svolge nel Teatro Puccini ed è accessibile solamente ad un pubblico riservato.
Nel Kursaal sarà organizzato in contemporanea un brindisi con produttori e proiezione dell’evento al Teatro Puccini.
Festival Digitale
Il Merano WineFestival 2020 sarà integrato con una piattaforma digitale in fase di elaborazione per garantire
maggiore visibilità e uno spazio d’incontro digitale per produttori e visitatori.
In caso di lockdown verrà effettuato un festival al 100% digitale.
Sarà un punto d‘incontro tra produttori, operatori, stampa e wine lovers in uno spazio virtuale che offrirà
diverse possibilità di comunicazione.
Novità
Book your own sommelier
Opportunità per i visitatori che non potranno essere presenti al Festival di prenotare un sommelier
che sarà in collegamento in diretta (video&audio) con loro e assaggerà i vini con i produttori
presenti spiegandone le caratteristiche.
Digital showcooking
Proiezione e moderazione in diretta in loco e tramite canali di comunicazione digitale
di showcooking con chef rinomati
Side Events
Catwalk Bollicine con Milano Wine Week nei nezogi meranesi
Gourmet Tour Merano e d’intorni in ristoranti e locali selezionati che avranno almeno un vino premiato
The WineHunter Award
Symposium la politica agricola comune (PAC)
The WineHunter Hotel Safari
WineHunter Merano & Innovation