Wine – The WineHunter Selection

La selezione dei vini del Merano WineFestival è Wine – The WineHunter Selection

The WineHunter Award ROSSO GOLD PLATINUM

Wine – The WineHunter Selection è il cuore del Merano WineFestival. Scopri le storie di eccellenza e vino che hanno vinto il premio The WineHunter Award. Visita il Kurhaus dal 4 al 8 novembre dalle ore 10:00 – 18:00 e assaggia i vini che The WineHunter Helmuth Köcher ha scelto sulla base di una ricerca e degustazioni che durano un anno intero.

Le novità di Wine The WineHunter Selection

Wine – The WineHunter Selection sarà presente negli spazi del Kurhaus e vedrà la partecipazione di oltra a700 produttori tra nazionali e internazionali. L’evento si svolge nelle giornate del 4 e 5 novembre (session 1) e altrettanti in quelle del 6 e 7 (session 2). Quest’anno esiste di nuovo il collegamento tra gli spazi del Kurhaus e quelli della GourmetArena. Nella tensostruttura della GourmetArena avrà luogo Foods Spirits Beer – The Official Selection con una suddivisione dei produttori nelle giornate e una turnazione di 100 produttori per volta. Per una migliore comprensione della WineHunter Selection, è stata suddivisa in sei sezioni:

Wine Italia

La parte principale dell’evento con una selezione delle migliori cantine d’Italia. Dalla Session 1 alla Session 2 la sezione vede un totale di 429 produttori e si possono degustare tutti i loro prodotti premiati.


Wine International

Lasciatevi avvolgere da profumi e sapori di terre lontane in un’area interamente dedicata a vini provenienti dalle migliori aree vitivinicole del mondo.


New Entries

La giornata di lunedì è dedicata alle novità. Nel Pavillon des Fleurs, trovano posto le New Entries, le cantine che partecipano per la prima volta al Merano WineFestival con prodotti che si sono distinti per qualità e peculiarità durante le selezioni.


Annate Vecchie Collections

Nella giornata di lunedì 7 novembre, ai banchi di assaggio delle aziende, potrete degustare una vecchia annata della cantina. Bottiglie con almeno dieci anni di invecchiamento, per raccontare ed esprimere storia e longevità del prodotto.


bio&dynamica

La conclusion di Naturae et Purae, celebra lo spirito sostenibile con prodotti da agricoltura sostenibile. Scoprite la produzione sostenibile, naturalità e purezza nel settore enogastronomico direttamente dai produttori.


WineHunter Area

L’enoteca del Merano WineFestival offre in degustazione una selezione di vini premiati con The WineHunter Award. Una vetrina del lungo lavoro delle commissioni d’assaggio presentato al pubblico del Festival che per massima accesibilità é situata sul palco del Kursaal.

The WineHunter Area

Cambia anche The WineHunter Area, l’area collettiva con i vini premiati The WineHunter Award e presentati dai nostri sommelier. Quest’anno, oltre alla presenza sul podio del Kursaal, la WineHunter area esce dagli spazi consueti della manifestazione e si trasferisce nelle lounges degli hotel meranesi. Sarà creata anche una lounge digitale che permetterà ai visitatori di interagire con i produttori presenti in quest’area.

Excellence is an attitude: il motto del WineHunter e della selezione dei vini

Excellence is an attitude”. Il motto del WineHunter e patron della manifestazione Helmuth Köcher interpreta alla perfezione la costante ricerca dell’eccellenza. Questa ricerca ha portato Merano WineFestival ad essere palcoscenico di grande prestigio nel mondo del vino. Un percorso alla scoperta di gioielli enologici e gastronomici che ogni anno danno vita a The Official Selection, centro della manifestazione meranese in cui viene presentata la selezione dei migliori prodotti di vino premiati con The WineHunter Award Rosso, Gold e Platinum.

Elenco espositori WineHunter Area 2022

Wine – The WineHunter Selection sarà presente negli spazi del Kurhaus e vedrà la partecipazione di oltre a 700 produttori tra nazionali e internazionali. Cambia anche The WineHunter Area, l’area collettiva con i vini premiati The WineHunter Award e presentati dai nostri sommelier.

Kurhaus

SESSION 1: 4-5 Nov 2022

10:00 - 18:00

SESSION 2: 6-7 Nov 2022

10:00 - 18:00

Conclusion: 8. Nov 2022

10:00 - 16:00