10 Anni di Volcanic Wines
Volcanic Wines
L’associazione nasce nel 2009 da un progetto del Consorzio del Soave. In dieci anni di lavoro il progetto si è definito e propone di creare sinergie e avviare virtuose forme di collaborazione tra i diversi sistemi organizzativi e produttivi, allo scopo di potenziare e valorizzare al meglio, l’identità dei vini italiani a denominazione d’origine, prodotti su suoli di origine vulcanica.
Chiara Mattiello
Laureata in Economia e commercio internazionale presso l’Università di Verona, sommelier professionista e WSET secondo livello, consulente enogastronomica, organizzatrice di eventi nel mondo food and wine e di percorsi enoturistici.
Docente di beverage e laboratori del gusto.
Responsabile commerciale per alcuni anni di alcune aziende agricole della zona, collabora oggi esclusivamente con il Consorzio di Tutela del Vino Soave e con gli altri consorzi della Casa del vino per la promozione e la comunicazione.
Vini:
- Suavia – Monte Carbonare Soave Classico DOC 2008
- GianniTessari – 120 mesi sui lieviti Lessini Durello DOC 2006
- Vinha Maria Chavez – Pico de Fogo Capo Verde 2012
- Borin Vini & Vigne – Fiore di Gaia Moscato Giallo Colli Euganei IGT 2008
- Cantine Vitevis – Togo Gambellara Classico DOC 2008
- Vesuvio DOC
- Benanti Etna Bianco Etna 2016
- Domaine Sigalas Assyrtiko Santorini 2016
- Ungheria
Cosa sono le Charity Wine Masterclasses?
Veri e propri seminari aperti a chiunque desideri approfondire, confrontarsi, conoscere e assaggiare per la prima volta. Sarete accompagnati, con competenza e passione, alla conoscenza di vini, territori, storie e tradizioni, prodotti unici o grandi classici dell’enologia.
Il ricavato degli ingressi sarà devoluto, come tutti gli anni, al Gruppo Missionario di Merano per la realizzazione di un progetto specifico in Africa.
- Hotel Terme Merano
- 12/11/2018
- 10:30 11:30
- 20