

Wine – The Official Selection è il risultato di un iter di degustazioni e valutazioni che dura un anno.
Con questa sigla, infatti, vengono indicati tutti i vini – italiani e non – che, a seguito delle degustazioni condotte da commissioni di assaggio selezionate e dislocate in tutta la Penisola, hanno ricevuto uno dei prestigiosi The WineHunter Award Rosso, Gold o Platinum.
Cliccando qui potete visualizzare la lista degli espositori di Wine Italia.
Novelties of 2022
Respiro e Grido della Terra

Vino in Anfora Focus: Georgia
Una nicchia all’interno del Merano WineFestival che valorizza i vini dalla Georgia e che conferisce loro peculiarità uniche.
•••••••••••••••••••••••••••
New Entries
La giornata di lunedì è dedicata alle novità. Nel Pavillon des Fleurs, trovano posto le New Entries, le cantine che partecipano per la prima volta al Merano WineFestival con prodotti che si sono distinti per qualità e peculiarità durante le selezioni.
Old Vintage Collections
Nella giornata di lunedì 7 novembre, ai banchi di assaggio delle aziende, potrete degustare una vecchia annata della cantina. Bottiglie con almeno dieci anni di invecchiamento, per raccontare ed esprimere storia e longevità del prodotto.
WineHunter Area
L’enoteca del Merano WineFestival offre in degustazione una selezione di vini premiati con The WineHunter Award. Una vetrina del lungo lavoro delle commissioni d’assaggio presentato al pubblico del Festival che per la prima volta é situata sul palco del Kursaal.
Wine International
Lasciatevi avvolgere da profumi e sapori di terre lontane in un’area interamente dedicata a vini provenienti dalle migliori aree vitivinicole del mondo.
Union des Grands Crus de Bordeaux
Storici Chateaux proporranno in degustazione i loro prodotti più prestigiosi, rappresentando un terroir che racconta la storia del vino e facendosi portavoce di una cultura enologica che si tramanda immutabile da decenni.